martedì 11 marzo 2008

I marziani di Amazon

Premessa: il 20 febbraio ordino dall'Inghilterra, via Amazon, un pacco di libri (valore sui 50 euro). Il 21 li spediscono, con arrivo previsto il 29. Oggi (11 marzo) non sono ancora arrivati, verosimilmente persi da Poste Italiane. Giusto per informazione, alle ore 11 scrivo ad Amazon, avvertendoli della cosa e chiedendo se ritardi del genere sono normali e cosa si potrebbe fare.

Alle 13 mi rispondono (traduco al volo):

Caro cliente, grazie per la segnalazione. Oltre ad offrire una vasta scelta di articoli, Amazon.co.uk mira a fornire un servizio conveniente ed efficiente; nel suo caso, non abbiamo rispettato i nostri standard, e la preghiamo di scusarci per questo. [...] Il suo ordine dovrebbe ormai essere arrivato: ne abbiamo fatto un altro verso lo stesso indirizzo, e verrà spedito al più presto senza alcun costo ulteriore. [...] Se il vecchio pacco dovesse arrivare prima della spedizione del nuovo, la preghiamo di cancellare il secondo ordine [...] Se invece arrivasse dopo, la preghiamo di tenere i libri "with our compliments", poiché i costi per rispedirceli sarebbero proibitivi. Nel caso lo ritenesse opportuno, potrebbe donarli a un ente di beneficenza della sua zona.Ci scusiamo per qualsiasi incoveniente potremmo averle arrecato, grazie per aver acquistato presso Amazon.uk.


Forse Amazon sta su Marte, o comunque non sullo stesso pianeta su cui sta l'Italia. Cortesia ed efficienza: it's the market, baby!


P.S.: per fortuna, un altro sito (italiano) di vendita libri mi ha riportato coi piedi per terra con questa e-mail:

Cara amica, caro amico di Gullivertown.com,a seguito di numerose
lamentele relative a pacchi mai consegnati e a ritardi ingiustificati
ti comunichiamo di aver rimosso le Poste italiane dalle modalità di
spedizione. Abbiamo deciso di spedire tutto con corriere espresso Bartolini e per venire incontro alle tue esigenze abbiamo rimodulato il costo di spedizione. Solo 4,50 euro
indipendentemente dai prodotti ordinati.Il corriere e' più efficiente
nella consegna e consente di tracciare il pacco via Web. Con solo 1,00
euro in più rispetto alle Poste italiane avrai un servizio molto più
professionale.


(Per sapere come (non) funziona il monopolio delle poste italiane si veda la breve descrizione di Wikipedia, e le analisi dell'IBL.)


1 Commenti:

Alle venerdì, 14 marzo, 2008 , Blogger Guglielmo Calcabrina ha detto...

Come sempre accade in questi casi, la mattina dopo alla mia mail a Amazon il primo pacco è arrivato sano e salvo. Così, ho fatto in tempo ad annullare il secondo ordine.

Una dimostrazione del fatto che il mercato incentiva i comportamenti morali?

 

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page